API Webinar, organizzati dal gruppo di lavoro API Planner, sono seminari in rete come forma alternativa, ma non sostitutiva, ai seminari in presenza. I seminari in rete avvengono su invito previa iscrizione alla riunione all’indirizzo indicato sulla locandina al momento della pubblicazione dell’evento.
L’espressione delle emozioni nel corso dello sviluppo. Il ruolo delle esperienze precoci e meccanismi di plasticità
presenta: Prof. Pier Francesco Ferrari, ISC Marc Jeannerod – CNRS Università di Lione
(febbraio 2022)
e
PASA: a unique alliance to protect Africa’s primates
presenta: Dr Jennifer Borring, PASA
(luglio 2021)
Impatto della pandemia da SARS CoV 2 sui progetti di conservazione in situ
presentano: Prof Cristina Giacoma e Dr Valeria Torti, UniTo
e
Cooperation for the black faced lion tamarin conservation: integration and protection
presentano: Drs Alexandre Nascimento, Universidade do Estado de Minas Gerais; Elenise Sipinsky & Marina Bueno, BFLT Conservation Programme; Mara Marques, Fondazione Parco Zoologico di San Paolo
(giugno 2021)
Garantire il benessere dei primati ospitati nei giardini zoologici anche durante la pandemia da SARS CoV 2
presenta: Dr Caterina Spiezio, Parco Natura Viva
e
Pandemia da SARS CoV2: quali rischi per i primati in situ ed ex situ
presenta: Dr Paolo Cavicchio, SivasZoo e AIGZOO
(maggio 2021)
I primati non umani nei laboratori: contesti di ricerca e normativa
presenta: Dr Augusto Vitale, ISS – Roma
(marzo 2021)